Festival: appello “green”
Un numero sempre crescente di festival musicali e culturali organizzati in tutto il Paese, come Andanças Festival, EDP Cool Jazz Festival e Boom Festival, stanno adottando misure di sensibilizzazione, prevenzione dei rifiuti, riduzione del consumo e gestione dei rifiuti.
All’inizio del 2020 (anno in cui Lisbona è stata la Capitale Verde d’Europa), quindici enti promotori di festival estivi nazionali hanno unito le loro forze per invitare le giovani generazioni a mobilitarsi sui social media.
Per promuovere la loro visione comune, improntata alla sostenibilità e alla filosofia “plastic free”, i promotori si sono avvalsi dei canali più conosciuti. Hanno inoltre coinvolto il pubblico di spettacoli, festival ed eventi incoraggiandolo a usare hashtag sui social media. Nell’ambito della campagna, il pubblico è stato invitato ad adottare comportamenti sostenibili, a documentarli con delle fotografie e a condividerli sui social network con delle gif create appositamente per l’iniziativa e con l’hashtag “DeclareAçao”.
L’iniziativa è stata supportata anche dal sindaco di Lisbona. Giovani leader provenienti da tutto il Paese hanno collaborato alla definizione di 17 comportamenti sostenibili con l’intento di promuoverli. A tale scopo, è stato elaborato materiale per la sensibilizzazione ed è stata realizzata una pagina web. I comportamenti da promuovere riflettono gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU e interessano le più svariate aree, come il cambiamento climatico, la diversità, l’inclusione sociale, lo sviluppo economico, la riduzione dei rifiuti e il riciclaggio.