Burgas: città all’avanguardia nella gestione dei rifiuti
Burgas, situata sulla costa del Mar Nero, è la quarta città più grande della Bulgaria. La città cerca e implementa soluzioni innovative e complementari per la gestione dei rifiuti.
Nel contesto della dichiarazione di città circolare, il Comune di Burgas ha costruito un’infrastruttura per prevenire lo smaltimento dei rifiuti riciclabili.
L’infrastruttura comprende, tra gli altri:
- – centri per la raccolta differenziata dei rifiuti
- – l’impianto per la differenziazione dei rifiuti
- – un impianto di compostaggio per i rifiuti vegetali raccolti separatamente
- – la costruzione di un impianto di riciclaggio dei rifiuti
- – la costruzione di un eco-parco, sul territorio della discarica regionale, destinato alla raccolta e allo stoccaggio ecologici di specifici flussi di rifiuti, compresi quelli pericolosi.
Per affrontare l’inquinamento da plastica è stato approvato un piano per limitare i prodotti di plastica monouso negli edifici amministrativi e nei locali del consiglio comunale e dell’amministrazione comunale di Burgas.
In quanto centro turistico sul Mar Nero, il Comune di Burgas ha lanciato un’iniziativa per sviluppare uno standard “etichetta blu”, che sarà assegnato come marchio di qualità a ristoranti e attività di intrattenimento e di altro tipo. Il requisito per l’assegnazione dell’etichetta blu è che gli esercizi commerciali non utilizzino o offrano ai clienti prodotti di plastica monouso (bottiglie, cannucce, bicchieri, posate). Gli esercizi commerciali che hanno ricevuto l’etichetta blu sono pubblicizzati sul portale turistico cittadino Go to Burgas.